Hai paura che qualcuno possa entrare nella tua rete da fuori o che i virus possano creare danno o anche solo rallentamenti nel tuo lavoro?
Antivirus e Firewall

Hai paura che qualcuno possa entrare nella tua rete da fuori o che i virus possano creare danno o anche solo rallentamenti nel tuo lavoro?
Aumenta la tua sicurezza
Antivirus
Ovviamente sul mercato esistono svariati tipi di antivirus, anche gratuiti ( che possono essere interessanti per un uso casalingo ) , che possono proteggere a vari livelli i pc da virus e malware ( benché esistano prodotti antimalware specifici diversi quindi da antivirus soluzioni più complete e aziendali , solamente definite “suite” includo anche questa protezione).
Confrontando le comparative degli ultimi anni sui prodotti di fascia business si nota come spesso ci sia una alternanza di salita sul podio da parte di vari brand blasonati e conosciuti :
- Symantec ( Endpoint protection)
- Trendmicro ( VirusWall)
- Fsecure ( Security Suite )
- McAffe ( VirusScan)
- …
Fondamentalmente sono tutti più o meno efficienti in termini di pulizia da virus delle macchine si sorpassano negli anni per velocità negli aggiornamenti delle firme virali , pesantezza del client sul pc , efficienza della console di gestione che solo negli ultimi anni diventa in cloud quasi per tutti.
Minerva Soluzioni attualmente ha individuato in due prodotto molto interessanti la sua offerta in termini di antivirus per le Aziende.
Il primo è “Sophos” una casa produttrice che fino a qualche anno fa era sconosciuta ( e Minerva era l’unico rivenditore per la liguria, grazie a ArrowECS che rivendeva in italia) che attualmente è presente come brand in quasi tutti i fornitori a valore aggiunto.
La peculiarità di Sophos è quella di proporre una gamma di prodotti sulla sicurezza che non solo prevede l’Antivirus ma anche Firewall, Gestione Mobile e Endpoint protection in un’unica console di gestione. E di fatto permettendo una iterazione tra queste componenti che attualmente non ha eguali.
Questa iterazione si chiama Heartbeat e si attiva quando un nuovo endpoint protetto da Sophos viene aggiunto alla rete, Heartbeat integrato lo connette automaticamente al Sophos Firewall e l’endpoint inizia immediatamente a condividere il suo stato di salute.
Se il firewall identifica un traffico sospetto, oppure un malware o un virus viene individuato sul pc, le informazioni sulla minaccia e sullo stato del sistema di sicurezza vengono istantaneamente prese in carico dal sistema di protezione (dettagliate informazioni di contesto, come il nome del computer, il nome utente e i dati associati alla minaccia)
Il firewall può automaticamente entrare in azione per isolare la macchina dalla rete, anche remota, e innescare un’azione aggiuntiva per mitigare il rischio ed evitare la perdita di dati
Dopo che la minaccia è stata rimossa si ristabilisce il normale collegamento con la rete e tutto torna alla normalità senza che altri pc siano stati quindi esposti al rischio di contaminazione.
Inoltre Sophos è l’unico brand con un prodotto specifico per l’individuazione e la sistemazione di virus di tipologia ransomware che si chiama “Intercept X” che negli ultimi anni ci ha permesso di non avere problemi con nessun cliente in termini di perdita di dati e problemi ( anche grazie a sistemi di backup come quelli spiegati nella sezione “backup”) .
Altra soluzione di noi consigliata ai clienti è “Webroot” un antivirus atipico e particolare che ha velocemente conquistato il consenso dei nostri clienti. Oltre al prezzo davvero concorrenziale Webroot propone solamente l’installazione di un “Agent” e non una client vero e proprio , che non appesantisce i pc in alcun modo , che permette di gestire tutte le policy di sicurezza dei pc da una console web in cloud.
Il vantaggi di una soluzione come Webroot sono:
- non usando il meccanismo delle “firme” per l’intercettazione dei virus e del malware.( E’ il primo antivirus senza firme) rimane molto veloce poiché l’analisi delle minacce avviene nel cloud.
- Rapida installazione e configurazione sui pc
- grazie all’analisi che avviene nel cloud, non consumando risorse locali le macchine non subiscono rallentamenti.
- una protezione completa: grazie al supporto per PC, server, Mac e dispositivi mobili tutti i device saranno protetti utilizzando la stessa piattaforma tecnologica.
Webroot SecureAnywhere sfrutta la potenza del cloud e di Webroot Intelligence Network, la più grande rete mondiale di rilevamento malware, per identificare e fermare le minacce.
Webroot SecureAnywhere garantisce una protezione completa dei device sostituendo le firme con il rilevamento e la neutralizzazione in tempo reale. Si avvale infatti di un modello distribuito nel quale l’intelligence ricavata dagli endpoint di tutto il mondo protegge istantaneamente tutti gli altri endpoint collegati a Webroot Intelligence Network creando un cerchio di protezione sempre attivo.
In caso di malware non ancora identificati (“Zero Day”) se la rete non è in grado di identificarne la pericolosità non interviene, ma tutte le sue azioni vengono registrate e, nel caso il file venisse successivamente giudicato una minaccia, le operazione fatte dal virus sul pc possono essere annullate e quindi azzerato facendo tornare il dispositivo allo stato precedente all’infezione.
La console di gestione basata sul web è semplice da utilizzare e consente un accesso rapido a tutte le funzionalità: distribuzione degli endpoint, rimozione delle infezioni, report, gestione delle licenze, creazione di criteri e policy di sicurezza.
Gli amministratori possono gestire e far rispettare le policy di singoli endpoint o gruppi di macchine grazie ai controlli presenti nella console di gestione. Webroot SecureAnywhere non richiede la presenza di server all’interno delle reti da proteggere, semplificando il lavoro ai sistemisti e ai fornitori di servizi IT e permettendo di ridurre i costi per i clienti.
I MARCHI TRATTATI